Si definisce affitto breve o affitto temporaneo una modalità di gestione della casa opposta agli affitti tradizionali che prevedono vincoli temporali piuttosto rigidi per i proprietari. Questa modalità di gestione permette di dare in uso la casa per periodi limitati vendendo le singoli notti anziché interi mesi, fissando un prezzo che includa utenze, pulizie e biancheria.
Per affittare un appartamento per periodi brevi non occorrono prerequisiti: qualunque proprietario privato può farlo, a patto che rispetti le norme vigenti in materia immobiliare definite a livello generale dalla legge 431/98 e della legge regionale 11/2013 (Codice identificativo). A differenza degli altri tipi di locazione, le locazioni brevi non richiedono sempre la sottoscrizione di un contratto di locazione con l’inquilino, ma possono anche essere contratti di altra natura.